
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Borremans Guglielmo pittore fiammingo in Italia, 1670-1744 ha interamente affrescato nel XVIII secolo la Chiesa di S. Giovanni Evangelista (1615)in Piazza Armerina Enna.
La struttura attuale è settecentesca, ma fu fondata nel XIV sec. come chiesa annessa al monastero delle Benedettine.
L'accesso esterno è laterale attraverso due portaletti barocchi: sull�ingresso una pregievole Cantoria in ferro battuto dorato.
Gli affreschi settecenteschi ricoprono le volte del tetto e le pareti laterali affrescati dall�artista olandese e dai suoi allievi nella prima metà del XVIII secolo: rappresentano la vita dei santi benedettini. Tra le principali scene, nella volta, L�Immacolata tra le virtù, l'apocalisse di Giovanni e Vite dei principali santi benedettini; nel presbiterio, L�Adorazione dei pastori; e sulla parete L�Epifania poi Il battesimo di Cristo; La Crocifissione;
Il monastero di S. Giovanni delle monache Benedettine fu costruito nel XIV sec. ai margini del Borgo di Piazza, fu ampliato a metà del XV sec. In quell�occasione vide spostato il suo ingresso principale dal piano del Padre Santo (oggi largo S.Giovanni) alla strada del Principe (oggi via Garibaldi). Successivamente il monastero subì ulteriori interventi fino a quello realizzato dopo il 1860 che gli diede l�attuale aspetto.